La caldaia è fondamentale in ogni abitazione per avere acqua calda e soprattutto, durante la brutta stagione, riscaldamento. Per questo bisogna tenerla sempre in perfetta efficienza, programmando la manutenzione periodicamente, in accordo con l’assistenza tecnica e con quanto previsto dal libretto della caldaia, che ogni casa costruttrice fornisce.
Ogni quanto è necessario fare manutenzione alla caldaia?
Molti pensano che tale operazione sia da fare a pochi giorni dall’accensione del riscaldamento, in modo da stare tranquilli. In realtà primavera ed estate sono i periodi migliori per questo tipo di operazioni: per una manutenzione professionale potrete rivolgervi ad assistenza caldaie Ferroli a Roma. Ecco perché bisogna scegliere i mesi caldi per effettuare controlli e pulizia; ci sono meno chiamate di emergenza per impianti fermi, per cui si può decidere, insieme all’assistenza, la visita manutentiva nei giorni e negli orari più comodi al cliente, che così non dovrà prendere permessi di lavoro. Rispetto ad interventi in urgenza, i costi sono decisamente minori.
Il controllo ha lo scopo di prevenire guasti e malfunzionamenti che potrebbero verificarsi alla prima accensione in autunno: se poi il guasto o il malfunzionamento sono dovuti ad un componente della caldaia da sostituire, ma non disponibile subito, tra primavera ed estate c’è tutto il tempo per aspettare, al contrario che in inverno. Non si sta al gelo e si può sopportare meglio l’assenza di acqua calda per lavarsi.
La pulizia della caldaia, inoltre, evita il cattivo funzionamento dovuto a mancanza di manutenzione.
Cosa dice la legge
Sebbene possa essere utile sottoporre la caldaia a pulizia e controllo dell’efficienza energetica ogni anno, la legge rende obbligatorio con cadenza ogni due anni provvedere alla pulizia, alla prova fumi, al controllo dell’efficienza energetica. La manutenzione della caldaia è operazione che non si può ignorare, perché la caldaia è legata ad un libretto di impianto, e il nome e il cognome della persona che è responsabile di quell’impianto è il vostro, come proprietari dell’impianto e dell’abitazione. Una caldaia ben controllata, dunque, non solo è più efficiente e consuma meno, ma è anche più sicura e meno esposta a guasti improvvisi che costringono a costose riparazioni di emergenza.