La pressione della caldaia è uno di quei valori fondamentali che andrebbe sempre tenuto strettamente sotto controllo per garantirne il corretto funzionamento. Se la pressione della caldaia è troppo bassa, è piuttosto facile accorgersene. Infatti, è abbastanza inevitabile avere dei segnali. Vediamo allora subito quali sono i segnali che possono indicare un problema di pressione bassa della caldaia.

Non esce acqua calda dal rubinetto

Tantissime persone si accorgono di avere una caldaia che funziona male nel preciso momento in cui non esce acqua calda dal rubinetto.si tratta infatti del segnale inequivocabile della presenza di un problema di pressione bassa, il più comune registrato dagli utenti. Infatti, la maggior parte delle persone si rivolge al tecnico dell’assistenza e manutenzione proprio per colpa della pressione insufficiente.

In realtà, può esserci un problema anche quando ci vuole molto tempo perché esca acqua calda dal rubinetto. Se noti che ci vuole molto perché l’acqua si scaldi, verifica immediatamente il livello di pressione della caldaia E prendi i dovuti provvedimenti che possono includere aggiungere nuova acqua all’interno del circuito.

I termosifoni non si scaldano come dovrebbero

Può succedere che i termosifoni di casa impieghino molto tempo per scaldarsi oppure restano freddi senza creare il giusto comfort abitativo tra le mura domestiche. Questo succede perché l’acqua in entrata nella caldaia non ha la pressione sufficiente per avviare la fiamma pilota della combustione. È un problema davvero molto comune perciò non devi allarmarti perché è facile trovare una soluzione.

Nel momento in cui i caloriferi di casa non si scaldano, il problema è molto probabilmente della caldaia che ha una pressione troppo bassa, cioè inferiore a un bar. Per alzarla, ti basta aggiungere nuova acqua nel circuito aprendo l’apposita valvola presente nella parte inferiore della tua caldaia. È davvero molto facile e poi riuscirci anche tu poi che ti basta aprirlo e tenere contestualmente d’occhio il manometro che indica la pressione della caldaia, situato nella parte frontale dell’apparecchio in uso.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.tecnicocaldaieroma.com

Di Grey