Nella scelta dell’arredamento della casa, un aspetto da non trascurare è il pavimento, che ha anche una sua funzionalità, come ad esempio la resistenza all’acqua o all’usura del tempo.

La scelta può essere fatta tra materiali sintetici e materiali naturali. Il primo materiale naturale da tenere in considerazione è il parquet in legno. Il parquet a Roma è un materiale “vivo” e ogni asse è totalmente unica. Solo la natura, infatti, è capace di creare intrecci, venature e sfumature particolari. Facendo affidamento su questo materiale, significa dare una grande personalità alle proprie stanze e renderle immediatamente più accoglienti. Bisogna stare attenti alla sua manutenzione, perché il legno non deve impregnarsi d’acqua. Se ben tenuto, il legno dura anche anni e anni.

 

Quali tipi di pavimento per la casa esistono

 

Un altro materiale da poter tenere in considerazione è il pavimento in pietra, che dà subito l’idea di ritrovarsi in un antico borgo medioevale. Un’alternativa al classico legno naturale è invece il pavimento in laminato, perché costa di meno. Esteticamente la resa è quasi la stessa, senza però le caratteristiche di unicità evidenziate dal legno naturale. Anche la resistenza e la durata nel tempo, sono inferiori. Se invece si cerca un pavimento senza fughe e continuo, quindi senza interruzioni, si può puntare sul pavimento in resina. Questo genere di pavimento può dare una resa estetica particolare e anche una buona igiene.

Quale pavimento scegliere: caratteristiche, tipologie e vantaggi

 

Il primo materiale a cui si pensa quando si pensa al pavimento è sicuramente la ceramica. Le piastrelle in ceramiche offrono una vasta scelta sia per le dimensioni, che per i colori e le forme, quindi possono andare incontro a ogni esigenza diversa. In più, sono impermeabili e molto resistenti. Stesso discorso per il pavimento in grès porcellanato, che può raggiungere dimensioni anche molto grandi. Infine, c’è il pavimento in PVC, realizzato in vinile, che ha costi contenuti e resiste all’acqua. Come il pavimento in resina, non presenta fughe ed è una pavimentazione continua. Anche i formati tra cui scegliere sono numerosi.

Di Grey