il design di interni è sempre ricco di novità per avere case sempre più belle ma anche funzionali. Si può fare lo stesso discorso per le pavimentazioni che si rinnovano di anno in anno con nuove fantasie, formati e anche materiali. Se anche voi siete in procinto di avviare una ristrutturazione appartamento Milano dovrete fare il punto della situazione e scoprire quali sono i materiali più innovativi oggi per le pavimentazioni di casa al fine di avere uno stile unico, personale e al passo con i tempi.

Il pavimento in gres porcellanato

Il gres porcellanato si usa moltissimo oggi, tanto che ha quasi soppiantato altri materiali più tradizionali che orami appartengono al passato. Si tratta di una sorta di amalgama realizzata con polveri e ceramiche che sono sottoposte a temperature altissime nei forni al fine di aumentare la resistenza e, di conseguenza, la durata nel corso del tempo.

Il gres porcellanato si usa moltissimo anche perché in grado di riprodurre ogni genere di forma ed effetto, compreso quello legno. Con le piastrelle in gres, infatti, si può avere un pavimento effetto legno anche in cucina o in bagno dove prima era impossibile perché non si può posare

I parquet in pvc

Invece di usare pavimenti in laminato o addirittura in vero legno, oggi moltissime persone scelgono dei pavimenti in pvc. Rispetto a un tempo, oggi queste finiture sono nettamente migliorate nell’aspetto, in grado di dare la sensazione di un pavimento di grande qualità senza costare troppo. Hanno tantissimi vantaggi e per questo si vedono spesso durante una ristrutturazione appartamento Milano. Per esempio, sono molto sottile si possono posare sopra alla pavimentazione preesistente, evitando opere di demolizione.

Il cemento

Infine, in una ristrutturazione appartamento Milano in chiave moderna e contemporanea prendere in considerazione il cemento. Oggi non è solo un materiale da costruzione ma finitura e si usa, infatti, per realizzare pavimenti in uno strato unico che danno l’impressione di uno spazio maggiore. Senza il reticolato di fughe che si crea naturalmente con i pavimenti in listelli o piastrelle, lo spazio appare più grande perché non spezzato dal disegno.

 

Di Grey