Se sei alle prese con un trasloco, una della parti che porta via più tempo in assoluto è imballare tutti i tuoi oggetti. Per rincartare tuto quanto e proteggerlo adeguatamene, ci sono diversi materiali che puoi sfruttare.
Il cellophane
Il materiale da imballaggio più usati di tutti è sicuramente il cellophane. La pellicola di plastica diventa utilissima in tanti modi diversi durante il tuo trasloco. Usala per tutto quello che si potrebbe rompere ma no è finita qui. Molti al sfruttano anche per incartare altri oggetti per evitare che si sporchino come il divano, proteggi gli angoli di mobili e simili con pezzi di cartone e cellophane proprio come fanno gli esperti del settore.
Il pluriball
Forse l’ahi usato più volte per incartare gli oggetti fragili senza sapere come si chiama. Il pluriball è un foglio di Plastica con le bollicine che sono molto divertenti da scoppiare. È ciò che di migliore ci sia per proteggere gli oggetti preziosi e fragili. È molto indicato anche per schermi e monitor che vanno adeguatamente protetti altrimenti potrebbero creparsi irrimediabilmente.
La patatine di polistirolo
Nel momento in cui inserisci i tuoi oggetti all’interno degli scatoloni di cartone, è facile che si creino degli spazi vuoti. In particolare quando hai per le mani oggetti fragili che si possono rovinare e rompe durante il trasporto con il furgone a noleggio, devi inserire qualcosa perché tutti resti ben fermo. Se gli oggetti hanno modo di muoversi, possono sbattere tra di loro e dopo ti tocca raccattare i pezzi. Sistema della patatine di polistirolo per riempire gli spazi vuoti.
La carta del giornale
Non sottovalutare la carta del giornale vecchio poiché si tratta di una buona soluzione che ti fa risparmiare un sacco. È ottima per incartare i fragili ma puoi adoperarla durante il tuo trasloco anche al posto delle patatine. Fatta a striscioline oppure appallottolata, riempie gli spazi vuoti all’interno dei contenitori che usi.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.noleggiofurgoni-roma.it/noleggio-furgone-roma-nord/