Le camerette dei bambini sono una parte importante della casa. Si tratta della stanza dedicata ai nostri figli, che deve avere ogni confort per soddisfare le loro esigenze di gioco, di riposo, di responsabilità scolastica ossia avere uno spazio adeguato dove possano fare i compiti.
Non possiamo ritrovarci sempre giocattoli nel soggiorno o in cucina o i nostri figli che dormono con noi nel letto! E’ gisuto che anche i più piccoli dispongano in casa di un loro spazio personale progettato a misura delle loro esigenze.
Il mercato oggi ci viene incontro e propone le soluzioni più belle e moderne in tema di camerette per bambini e ragazzi. I classici letti a castello sono stati riprogettati con strutture davvero incredibili, con cassettiere trasformate in scale e cassettoni sottostanti per offrire un letto in più all’amichetto che si ferma a dormire da noi.
Da www.dondiarreda.it a Ravenna c’è veramente di tutto. Ma come orientarsi nella scelta? Ecco alcuni consigli.
Le strutture
Le strutture in tema di camerette oggi sono davvero tante e diverse. Come abbiamo detto nell’introduzione a questo articolo i letti a castello permangono ma sono stati arricchiti da un design moderno e utile a più scopi, come le scalette trasformate in cassetti e la scrivania a scomparsa.
Per i figli unici non mancano soluzioni a letto singolo anche a una piazza e mezza e corredate da tutta una serie di arredo fondamentale come file di armadi e cassettiere. C’è poi anche la soluzione del soppalco con letto superiore e spazio inferiore per la scrivania dove si studia e si fanno i compiti.
Gli spazi
Prima di correre ad acquistare una cameretta però, dobbiamo tenere conto degli spazi. E’ importante prendere le misure con cura e in maniera opportuna per saper valutare nella maniera migliore il tipo di struttura idonea alla stanza.
Solo in seguito portremo quindi valutare strutture, letti e mobili come armadi, cassettiere, scrivanie.
Gli accessori
Nella cameretta non mancheranno anche accessori utili come scatole per riporre i giocattoli in ordine dopo aver giocato, tappeti gioco o tende e casette per il divertimento dei bambini più piccoli.