Organizzare un funerale, per quando assurdo possa sembrare, è un onere a cui non si ci può sottrarre. Fare affidamento, in questo caso, a delle agenzie onoranze funebri a Roma è sempre la scelta migliore. Queste agenzie sono sempre pronte a dare un supporto alle famiglie non solo a livello morale ma, soprattutto, a livello pratico, in modo tale che il dramma della morte sia affrontato, dai parenti stretti, con meno preoccupazioni possibili.

Funerali, trovare l’agenzia giusta

Rivolgersi a un agenzia onoranze funebri a Roma è importante sotto diversi aspetti. In primis c’è l’obbligo, quando muore qualcuno, di sbrigare delle pratiche burocratiche, onde evitare problemi legali. Le onoranze funebri si occuperanno di tutto l’iter che gira intorno alla sepoltura.

In secondo luogo, perdere una persona cara è un momento così delicato e molti non hanno lo spirito adatto e nemmeno la voglia di affrontare certe decisioni, come quella di andare sul comune a presentare la certificazione, oppure recarsi dalle autorità sanitaria o in che modo trasportare la salma ecc. Di conseguenza, delegare dei professionisti del settore che organizzano ogni piccolo particolare, aiuta le famiglie del defunto a vivere un’esperienza così dolorosa senza troppi grattacapi.

Sepoltura o cremazione?

Ci sono decisioni, però, che non possono essere evitate: la scelta, da parte dei familiari stretti, di optare per una sepoltura del defunto di tipo classico oppure preferire la cremazione. Anche in queste situazioni, una volta presa la decisione che si ritiene più appropriata, spetterà poi all’agenzia onoranze funebri a Roma occuparsi di tutto il resto.

Nel caso in cui scegliessimo di far cremare il nostro caro defunto, una decisione quest’ultima che si è molto diffusa negli ultimi anni, le onoranze funebri sbrigheranno le pratiche da portare in comune e organizzeranno un rito nella sala cerimoniale del forno crematorio che dura intorno ai 45 minuti. Questo momento può essere anticipato da una precedente cerimonia religiosa svolta in chiesa.

La sepoltura classica, invece, è la più conosciuta. Le onoranze funebri a Roma accompagneranno la salma in chiesa dove sarà officiata una messa, dopodiché la bara sarà portata in cimitero per la sepoltura.

Di Grey