Il condizionatore d’ria è uno di quegli elettrodomestici che ormai è presente in tutte le case degli italiani. Nel giro di pochi anni si è diffuso moltissimo e oggi non esiste ufficio o abitazione in cui non sia installato. Oltretutto, è talmente diffuso perché oggi non solo rinfresca l’aria in estate ma la riscalda in inverno grazie alla pompa di calore.

Tuttavia, spesso capita che chi ha un condizionatore d’aria per rinfrescare e abbassare le temperatura, non riesca però ad avere maggiore omogeneità in tutti gli ambienti domestici. In altre parole, capita che facci ancora caldo in alcuni ambiente mentre in altri la temperatura si abbassi come si vorrebbe. È una situazione assai molto comune che ha una spiegazione semplice, più di quanto si possa pensare in realtà.

Forse non tutti sanno che l’aria fredda è molto più pesante di quella calda. Se quella calda si muove verso l’alto perché leggera, quella fredda fa il contrario. Vale a dire che il getto di aria fredda va subito verso il basso perché è più pesante. L’aria condizionatore è più difficile da diffondere in maniera omogenea proprio per questo motivo.

Ciononostante, di può comunque fare qualcosa senza dover cedere davanti all’evidenza dei fatti. Il tecnico dell’installazione e assistenza condizionatori a Roma consiglia di sistemare sempre il condizionatore in un’area centrale della casa da cui l’aria si possa diffondere in tuti gli ambienti. Se infatti è sistemata lungo un muro perimetrale, è difficile che l’aria fredda arrivai facilmente dalla parte opposta dall’abitazione.

Un piccolo trucco per evitare questa situazione è tenere ben aperte per porte interne. È impossibile che l’aria si diffonda in modo omogeneo se ci sono ostacoli. Per facilitare lo spostamento dell’aria le porte vanno tenute sempre ben aperte quindi mai chiuso e nemmeno socchiuse. Può sembrare poco ma in realtà  questo semplice gesto fa un’enorme differenza. Infine, il getto va direzionato il più possibile verso l’alto; l’aria fredda naturalmente scende verso il basso e direzionarla in alto permette di avere una parabola discendete migliore.

Di Grey