Le più recenti tendenze per la ristrutturazione bagno a Milano puntano tutte all’integrazione. In altre parole, ci sono mobili contenitori con lavabi e mensole per gli accessori. Se un tempo si pensava che avere un arredo integrato realizzato su misura fosse una prerogativa di pochi e pochissimi eletti, oggi non si può più dire così. Infatti, non è mai stato così facile avere tutto questo e rendere la stanza da bagno un luogo curato nel design, ma sempre pratico dove avere tutto quello che serve direttamente a portata mano. La produzione industriale e di massa oggi propone mobili per il bagno integrati che soddisfano ogni tipo di richiesta per coniugare una volta per tutte stile e organizzazione dello spazio. È così che nascono mobili unici con cassetti a scomparsa, lunghi piani di appoggio, accessori e specchiere. I vani a girono sono perfetti per aggiungere elementi decorativi che personalizzino la composizione. Invece, le ante sono l’ideale per tenere il disordine lontano dallo sguardo.

Esistono mobili personalizzabili con colori e finiture a scelta al fine di rendere possibile a chiunque seguire lo stile che più apprezza senza fare rinunce. Per quanto riguarda la scelta dei colori, ce n’è davvero per tutti i gusti. Si tratta di colori in linea con le proposte classiche per il bagno come le sfumature di grigio oppure le nuance di blu e azzurro. Tuttavia, non è finita qui perché oggi fanno capolino anche in bagno colori e nuance che si discostano dalle solite proposte. Infatti, arrivano sfumature di verde oppure di rosa. I colori neutri della terra sono il nuovo neutro per la stanza da bagno.

Gli arredi per la ristrutturazione bagno a Milano si mettono in mostra per le loro trame geometriche e superfici materiche. Non bisogna però mai scegliere un mobile senza considerare il lavabo. È proprio l’accostamento di questi due elementi a caratterizzare in modo predominante il bagno. Potrebbe essere molto valida l’idea di un lavabo da appoggio che può accentuare un materiale piuttosto che l’altro.

 

 

Di Grey