Chi un computer fisso tradizionale può andare incontro a malfunzionamenti e guasti che hanno a che fare con il surriscaldamento. È una situazione piuttosto comune e frequente che spinge a rivolgersi agli esperti di riparazione. È importante capire perché un pc si surriscalda per evitare la situazione facendo durare il dispositivo più a lungo nel corso del tempo.
È facile accorgersi del problema di surriscaldamento: è sufficiente passare la mano sul case dove si trova l’hard disk per sentire calore. Oltre al calore, la continua attività e accelerazione delle ventole di areazione è sintomo di un pc surriscaldato. Certo, è normale che l’attività del pc faccia lavorare le ventole ma un eccessivo calore è sintomo di un problema.
Il sistema di raffreddamento non si occupa solo dell’hard disk ma anche di altri componenti come la scheda audio, la scheda di rete, la scheda video etc. Il raffreddamento è studiato in base alla forma del pc e ai suoi componenti. Diverse persone decidono di aumentare le prestazioni del pc, spesso fisso, aggiungendo schede video più potenti e preformanti. Tuttavia, aumentando le prestazioni del pc ma senza avere un sistema di raffreddamento adeguato. Se le ventole non vengono modificate, il device si surriscalda facilmente.
Il sistema aspira aria da fuori e la spara all’interno per raffreddare i sistemi che si scaldano quando il pc si utilizza. È facile sentire che le ventole aumentano di velocità se si aprono più programmi insieme. Per ridurre il surriscaldamento del pc, ci sono diverse soluzioni da prendere in considerazione. Per esempio, non bisognerebbe modificare le schede. Inoltre, fa davvero la differenza dove si sistema il pc. Bisogna mettere il pc fisso lontano da pareti e assicurare che l’aria giri correttamente all’interno del case. Spesso molti sistemano la base del pc al lato della scrivania ma in realtà non è una buona idea, anzi. Pulire bene il resto è vitale perché altrimenti la polvere entra assieme all’aria e ostruisce i componenti del pc.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.riparazionecomputermilano.com