Queste sono le patologie tipiche e classiche che compaiono in età avanzata che vale la pena conoscere meglio da vicino per poter intervenire prontamente e in maniera adeguata.

Patologie cardiovascolari

Tanto per iniziare, le persone anziane che hanno superato la soglia dei 65 anni di età è molto probabile che siano affette da patologie che colpiscono l’apparato cardiovascolare cioè cuore e arterie. Tra le patologie comuni si contano soprattutto l’ipertensione arteriosa cioè un aumento di pressione del sangue e anche la fibrillazione atriale che comporta delle irregolarità nel battito cardiaco.

Inoltre, si calcola che con l’avanzare dell’età aumenta drasticamente il rischio di avere un infarto cardiaco. La maggior parte delle persone durante la terza età ha sperimentato patologie collegate che richiedono oggi uno stile di vita più attento e diversi esami periodici verrà controllare lo stato dell’apparato o addirittura di strumenti come il pacemaker. Potrebbe quindi essere necessario prenotare un’automobile medica per recarsi ai vari appuntamenti in piena sicurezza. Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.ambulanze-privateroma.it

Malattie neurodegenerative

In secondo luogo, le persone anziane spesso presentano delle patologie neurodegenerative. In altre parole, con il passare degli anni, anche il cervello è colpito dall’invecchiamento che porta alla atrofizzazione delle cellule cerebrali e delle sinapsi cioè i collegamenti tra di loro. Compaiono quindi in patologie come la demenza senile e il morbo di Alzheimer. Purtroppo, le persone anziane iniziano a dimenticare sempre più fatti iniziando Anche il Parkinson ha origine neurologica poiché è legato a una degenerazione dei nervi che si presenta con sintomi fisici abbastanza incontrovertibili come il tremore agli arti superiori soprattutto

Problemi nella deambulazione

Infine, quando si parla di patologie tipiche dell’anziano bisogna sicuramente spendere qualche parola in più in merito ai problemi di deambulazione. L’invecchiamento porta a patologie come artrosi e artrite ma si mette di traverso anche l’osteoporosi che comporta fragilità ossea che spesso risulta deleteria in caso di cadute, anche quelle più banali in casa. Significa che se una persona anziana fretta addosso però se dovesse cadere, e purtroppo comune che si registrano rotture e fratture delle ossa.

Di Grey