Tra le patologie che spesso colpiscono le persone anziane, c’è l’osteoporosi. È una delle patologie che può complicare lo stato di salute di una persona anziana, che ha quindi bisogno di un aiuto costante da parte di una valida badante Roma. Per capire meglio di che cosa sia questa osteoporosi e che cosa si possa fare per migliorare la situazione, abbiamo preparato una breve ma utile guida per i lettori.
Che cos’è l’osteoporosi
Si chiama osteoporosi una patologia che colpisce le ossa del corpo, tutte in maniera indistinta. per capire come agisce, meglio fare prima un passo indietro. Le cellule delle ossa hanno bisogno di calcio, l’ingrediente fondamentale per costruire lo scheletro umano. Con il passare degli anni, per colpa dell’invecchiamento e dell’azione dei famigerati radicali liberi, le ossa perdono la capacità di fissare il calcio alle ossa. Queste non sono più solide ma diventano porose e quindi più fragili rispetto a prima.
Che cosa fare in presenza dell’osteoporosi
Purtroppo, non c’è un rimedio per l’osteoporosi. Possono essere assunti degli integratori alimentari di calcio. Si consiglia di assumere cibi che contengono calcio come i latticini ma spesso capita che molti anziani debbano tenersi alla larga da molti latticini per evitare il colesterolo.
Quello che invece si può fare è evita rei i rischi di cadere che può essere deleterio in presenza di fragilità ossea. Gli anziani che vicino in casa da soli, sebbene abbiano l’aiuto di una valida badante Roma diverse ore al giorno, devono stare in un ambiente più sciuro possibile. Vanno tolti di mezzo ostacoli e ingombranti vari come tavolini bassi da caffè, tappeti, pouf, poggia piedi etc. in cui si può inciampare. Aggiungere dei corrimano aiuta a muoversi in modo sicuro.
Meglio spendere due parole in più anche sulle calzature da indossare in casa; le classiche pantofole saranno anche comode ma sono pericolose perché il grip al pavimento può venire meno. Meglio scegliere delle calzature più performanti con una suola sagomata e ben chiuse sulla caviglia per dare maggiore stabilità all’intera articolazione.