Il jeans sono un capo d’abbigliamento molto amato, sempre attuale ed in continua trasformazione, dalle linee varie, come quelli a sigaretta o a zampa di elefante, sono onnipresente nel guardaroba di ognuno, comodi da indossare in qualunque ora del giorno e soprattutto facili da abbinare.

Una tendenza molto apprezzata dai giovani sono quelli nella versione con strappi, da indossare in inverno con una calza coprente che lascia intravedere la gamba o in estate per sentirsi più freschi e ventilati.

Erano un tempo la divisa da lavoro degli operai, oggi sfilacciati o con tagli decisi conquistano con quel loro particolare fascino che sa di vissuto, e nello stesso tempo rappresentano il simbolo della ribellione, come avveniva negli anni ’70.

Questa moda è tornata in auge già da qualche anno, la versione più amata dai giovani è quella che prevede un taglio all’altezza del ginocchio, forse perché questa parte del corpo, secondo un’antica tradizione africana, è la sede della forza corporea, il simbolo dell’autorità e della potenza sociale.

Certo potrebbero dare l’impressione di vestire in maniera un po’ troppo trasandata, l’importante è valorizzarli con un giusto abbinamento, durante la stagione estiva basterà anche un semplice top, per apparire più femminili e seducenti.

Mentre in inverno, dato il clima rigido, meglio optare per dei maglioni oversize, che coprono abbastanza o scegliere degli stivali alti, abbinati ad un cappotto lungo.

Il mercato offre diverse versioni di jeans strappati, dai modelli super aderenti che sembrano una seconda pelle e che valorizzano al massimo le gambe, e quelli larghi a vita alta o bassa, l’importante è scegliere quello che meglio si adatta al proprio fisico e perché no anche alla propria età.

Indossare un capo con strappi troppo estesi, che mettono a nudo quasi tutta la pelle, potrebbero essere di moda, come potrebbero involgarire chi li indossa, specie se le sfilacciature o i tagli si trovano in zone poco convenienti. Articolo fornito da trucchi e make-up