Per ottenere un comfort ottimale tra le mura domestiche, bisogna interessarsi anche di microclima e temperatura. sono fattori che vanno tenuti strettamente sotto controllo anche per favorire la salute delle persone. Vale a dire che la qualità di un ambiente domestico non deve essere trascurata per evitare anche problemi di salute. Quando si parla di microclima, la maggior parte delle persone iniziano a pensare subito alla temperatura ma in realtà non è l’unico fattore da prendere in considerazione. Infatti, occorre parlare anche di umidità la quale, tanto quanto la temperatura, va impostata correttamente e in modo differente tra estate ed inverno.

Livelli ottimali di umidità e temperatura in estate

Per garantire benessere e salute della famiglia, bisogna intervenire sul microclima interno tramite aspetti quali temperature ed umidità. Per quanto riguarda l’estate, l’umidità dovrebbe essere intorno al 50-60%. La temperatura dovrebbe essere intorno ai 25° C o comunque non più bassa di 5° C rispetto all’esterno altrimenti lo sbalzo termico è eccessivo. Sono tutte operazioni ed effetti che si possono ottenere grazie al condizionatore d’aria. Nel momento in cui il condizionatore dovesse avere un guasto e non permettere, ad esempio, di accedere alla funzione deumidificatore occorre sentire il prima possibile il tecnico della manutenzione e assistenza Daikin Roma. Tante volte è quasi dannoso continuare ad abbassare la temperatura all’interno degli ambienti domestici poiché a fare la differenza potrebbe essere l’umidità che va quindi controllata in maniera attenta.

Livelli ottimali di temperatura e umidità in inverno

Dopo aver parlato in maniera approfondita del microclima In casa durante la stagione estiva, passiamo invece all’inverno. è bene che l’aria sia più umida quindi si può arrivare fino a un 70% di umidità. La temperatura, invece, dovrebbe aggirarsi intorno ai 19- 20° C. Occorre umidificare di più in base al sistema di riscaldamento utilizzato. In particolare, chi utilizza stufe, come quelle a pellet, ha un’aria molto secca perciò avrà bisogno di umidificare di più. In realtà, anche durante questa stagione Entra in campo il condizionatore d’aria, se provvisto di pompa di calore che fornisce un supporto prezioso al sistema di riscaldamento tradizionale più di quanto si possa pensare.

 

Di Grey