Stai già pensando a quando le temperature si abbasseranno e a quando accendere il riscaldamento? Prima di fare questo è importante verificare che l’impianto funzioni correttamente per evitare di ricorrere a interventi di manutenzione quando l’impianto dovrebbe essere funzionante.

Non tutti poi sanno che accendere l’impianto di riscaldamento comporta aver già effettuato tutti gli adempimenti idonei per garantire la corretta produzione del calore. Per questo motivo è sempre meglio fare affidamento a tecnici esperti come quelli dell’assistenza Ferroli Milano così da non dare nulla per scontato. Al momento dell’accensione della caldaia, infatti, può capitare che si presenti qualche malfunzionamento generale, come la necessità di provvedere alla pulizia della canna fumaria o a un intervento di controllo dei fumi. Approfondiamo meglio l’argomento!

Manutenzione della caldaia: perché conviene farla

La manutenzione della caldaia ha un costo. Stessa cosa per quanto riguarda qualsiasi altro intervento di manutenzione e di controllo dei fumi. E’ anche vero però che effettuare controlli periodici nel rispetto dei criteri e delle tempistiche imposte dalla legge, garantisce una serie di benefici che fanno venir meno qualsiasi dubbio in merito. Il controllo e gli interventi sono utili in quanto consentono di minimizzare le spese circa il consumo dei combustibili, migliorare la qualità dell’aria circostante e quindi apportare un beneficio alla collettività, migliorare il rendimento termico dell’impianto e soprattutto di non incorrere in multe o spese in eccesso per non aver eseguito quanto richiesto nei tempi indicati.

Chi contattare per la manutenzione della caldaia

Gli interventi sulla caldaia devono essere eseguiti tassativamente dai tecnici abilitati per garantire la sicurezza degli impianti di riscaldamento. Ogni intervento deve poi essere eseguito in riferimento alla potenza nominale dell’impianto stesso. Di conseguenza:

  • se la caldaia è di potenza nominale termica uguale o inferiore a 35kW: l’intervento di controllo e manutenzione deve essere eseguito a cadenza annuale. Ecco spiegato il motivo per cui in questo caso è bene fare il controllo prima di accendere la caldaia per un lungo periodo;
  • se la caldaia è di potenza nominale superiore a 35 kW: l’intervento di controllo di combustione dei fumi deve essere eseguito dopo l’accensione e preferibilmente quando è attivo il riscaldamento invernale.

Di Grey