Esistono tanti differenti tipologie di caldaia. Perciò prima di acquistare il tuo nuovo elettrodomestico ti consiglio vivamente di capire quali sono perché potresti scoprire di aver bisogno di una diversa rispetto a quella tradizionale. Se hai dubbi ti consiglio di rivolgerti agli esperti di assistenza caldaie Rinnai a Roma.

  1. Caldaie a condensazione

Sono ormai diventate la soluzione più gettonata e vanno infatti a sostituire quelle a tenuta stagna. Queste caldaie vi permettono di ridurre le spese di riscaldamento, ma anche di impattare in modo inferiore sull’ambiente. Esse in pratica vanno a usare anche i fumi di riscaldamento e il vapore acqueo prodotto, così da ridurre il consumo di circa l’11%. In commercio puoi trovare anche quelle a GPL. Le trovi a varie cifre, si parte da 600,00 e si arriva a 3.500,00 euro.

  1. Caldaia a pellet

La caldaia a pellet, da non confondere con la stufa a pellet, è molto apprezzata. Sostituisce quella a condensazione e non richiede nemmeno modifiche all’impianto! Il vantaggio è che viene alimentata appunto a pellet, decisamente più economico dei combustibili fossili. Inoltre ha un rendimento energetico superiore del 90%. Ha anche un potere calorifero molto elevato. Purtroppo però costa molto, anche se nel lungo periodo è vantaggioso.

  1. Caldaia a camera aperta

E’ un tipo di caldaia che può essere installata solo all’esterno perché va a prendere l’aria per il processo di combustione da fuori. Se la tieni in casa toglierebbe aria a voi e la cosa è pericolosa.

  1. Caldaia ad accumulo

Possiede un serbatoio d’acqua calda che viene usata in ogni momento. Così viene ridotto lo spreco. Prima che la disponibilità sta per finire viene richiesta in modo automatico altra acqua. Il vantaggio però è di avere acqua calda sempre a disposizione invece che a richiamo.

  1. Caldaia a incasso

La caldaia a incasso è perfetta se non hai molto spazio. Deve essere installata all’interno di un muro e protetta da un armadio a scomparsa, in una zona esterna, come per esempio un piccolo terrazzo. Lo scarico dei fumi deve essere messo lateralmente o frontalmente, oppure nella parte superiore.

 

 

Di Grey